Skip to content

Via Marconi, 35 – 44122 Ferrara

 

“IO NON RISCHIO” 2024

Nella giornata del 13 Ottobre 2024 si è avviata la “Giornata Nazionale di Io Non Rischio”. In tutta Italia, le associazioni aderenti, si sono trovate nelle piazze all’insegna delle Buone Pratiche di Protezione Civile. 

Io Non Rischio è una campagna promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, nata con l’intento di rendere il cittadino consapevole di sé stesso e di cosa può fare prima, dopo e durante i fenomeni atmosferici estremi o eventi come terremoti ed eruzioni vulcaniche.

Come indicato nel sito della campagna, il messaggio è che “le nostre scelte quotidiane, a livello individuale, familiare o di comunità possono fare la differenza, aumentando la sicurezza per noi e per chi ci sta intorno.”

I volontari hanno illustrato e descritto alla popolazione quali sono le azioni da intraprendere durante e dopo un evento calamitoso, come una alluvione o un terremoto, distribuendo anche opuscoli informativi con varie pratiche da tenere a mente. La campagna nazionale, nata nel 2011 e rivolta a grandi e piccini, pone molta attenzione alla prevenzione e sono tanti i consigli utili, gli accorgimenti e i comportamenti da mettere in pratica per rispondere al meglio all’evento naturale o alla eventuale emergenza. 

Nella provincia ferrarese, le piazze e le associazioni coinvolte sono state:

  • FERRARA: volontari di AVPCFE, A.GE.PRO e PC Mesola, situati in Piazza della Cattadrale.
  • VIGARANO MAINARDA: volontari di PCV, presenti in via Ariosto 26/A.
  • OSTELLATO: i volontari dell’associazione locale AVPCO erano presenti in Piazza Repubblica.
  • LAGOSANTO: i volontari di VPC Lagosanto erano situati in Piazza 1° Maggio. 

SCARICA IL VADEMECUM DI “IO NON RISCHIO”!