Skip to content

Via Marconi, 35 – 44122 Ferrara

 

LA PARTECIPAZIONE AL REAS 2024

REAS Salone Internazionale dell’Emergenza è la fiera che si svolge a Montichiari (BS) ed è leader in Italia per il settore emergenza, primo soccorso e antincendio, un punto di riferimento grazie alla presenza delle principali realtà produttive e commerciali del settore e al forte legame con le Istituzioni, i Corpi dello Stato, gli Enti e le Associazioni di volontariato. Quest’anno si sono superati i 30.000 visitatori, con la partecipazione di operatori quali produttori, distributori, referenti di enti e istituzioni e di volontari attivi nell’ambito di associazioni e organizzazioni del sistema emergenza.

I settori in esposizione sono principalmente quattro:

Antincendio:

allestimenti speciali per automezzi, attrezzature e servizi per la previsione, prevenzione e gestione dell’attività antincendio.

Primo Soccorso e Ausili per persone con disabilità:

allestimenti speciali per ambulanze e automediche, attrezzature e servizi a supporto dell’attività di prima assistenza (calamità, incidenti stradali, ecc.), ausili e mezzi per persone con disabilità.

Protezione civile:

allestimenti speciali per automezzi, attrezzature e servizi per la previsione, prevenzione e gestione di calamità naturali, catastrofi e relative situazioni di emergenza.

Sicurezza sul lavoro:

dispositivi e attrezzature per la sicurezza sul lavoro, servizi.

 A REAS sono esposti veicoli speciali capaci di operare in zone allagate o terremotate, droni e robot cingolati per la ricerca di dispersi, elicotteri per il trasporto sanitario e le missioni antincendio, sensori di nuova generazione per il controllo dei fiumi e dei vulcani, ambulanze dotate di sofisticate apparecchiature salvavita e sistemi di comunicazione per i collegamenti tra centri operativi e soccorritori. Oltre le esposizioni, vi sono convegni, seminari ed eventi che offrono ai visitatori occasioni di formazione e di aggiornamento professionale. Tra i vari eventi, si sono svolti diversi workshop e convegni; i più attinenti al mondo della protezione civile sono stati:

  • Soccorso in acqua: protocolli e necessità. Relazione sul soccorso fluviale
  • Volontariato organizzato di Protezione Civile: operare in sicurezza tra leggi e responsabilità
  • La componente aerea nelle operazioni antincendio boschivo e il coordinamento con il personale a terra Esperienze operative, criticità organizzative e proposte formative
  • Esecuzione di imbracature di emergenza e scelta degli equipaggiamenti
  • Il cittadino al centro del sistema
  • Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne
  • Gestione delle emergenze nucleari

Gestione dei rifiuti tra emergenza e prevenzione: il ruolo del volontariato di Protezione civile.

 

REAS_CAVPCFE Mezzi
REAS_CAVPCFE Mezzi 2

Come lo scorso anno, anche il nostro Coordinamento è stato presente con un proprio spazio espositivo nelle 3 giornate del 4-5-6 ottobre, con cinque volontari arrivati giovedì 3 per il montaggio e la sistemazione dello stand di circa 300 mq. Erano presenti diversi mezzi del Coordinamento quali il Ford Ranger con modulo AIB, il carrello con gommone utilizzato principalmente nei mesi estivi per la campagna Mare Sicuro lungo le coste dei lidi ferraresi (AIB) , il camper segreteria mobile, un quad e il Land Rover Defender 110 dell’Associazione Nazionale Carabinieri, infine un camion 4×4 con cisterna e modulo AIB dei colleghi del Coordinamento di Reggio Emilia.

Al fine di illustrare le attività svolte per conto dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, nello spazio espositivo, sono stati proiettati il video delle operazioni effettuate nell’ultima emergenza alluvione in Romagna in cui i nostri volontari sono stati direttamente impiegati, quello relativo al gemellaggio AIB con la Regione Sardegna, infine il video con tutte le attività previste e svolte nel nostro Coordinamento.

GUARDA I VIDEO!

Emergenza Settembre 2024

Gemellaggio Regione Sardegna 

Tutte le attività del Coordinamento

 

Bibliografia e immagini:

www.reasonline.it,

Facebook: pagina REAS Salone Internazionale dell’Emergenza